Contatti:
+39 3518894546 Fabio
+39 3784076924 Andrea

Vicerè Apartment – Fernando Ruiz

1 Camere
1 Bagni
2 (max 4) Ospiti
55 mq

Descrizione

Situata nel cuore di Napoli, il nostro appartamento è la scelta ideale per chi desidera immergersi nella tradizione, nella cultura e nella vivacità della città. L’appartamento, arredato con gusto e attenzione ai dettagli, offre un ambiente confortevole e moderno, perfetto per una coppia, una famiglia o un gruppo di amici.

La  struttura si trova in una posizione strategica, a pochi passi dai principali luoghi di interesse di Napoli, come Spaccanapoli, il Museo Archeologico Nazionale e la celebre Piazza del Plebiscito. Con la sua atmosfera calda e familiare, è il punto di partenza ideale per esplorare la città e le sue meraviglie storiche e gastronomiche.

Caratteristiche principali:

  • Spazio luminoso e ben arredato, con una cucina attrezzata, soggiorno e camera da letto soppalcata.
  • Connessione Wi-Fi gratuita e TV per il massimo del relax.
  • Posizione centrale, facilmente raggiungibile con i mezzi pubblici e a pochi minuti a piedi dalle attrazioni principali.
  • Atmosfera unica che riflette lo stile napoletano, con dettagli che rendono l’ambiente accogliente e caratteristico.

Perfetta per chi cerca una vacanza all’insegna della cultura e della storia partenopea, è un rifugio ideale per chi desidera esplorare Napoli senza rinunciare al comfort e alla tranquillità.

Servizi

Angolo cottura
Area Relax
Area Video Sorvegliata
Aria condizionata
Asciugacapelli
Ascensore
Balcone alla romana
Biancheria bagno/camera
Estintore
Ferro da stiro
Internet WiFi

Foto

Posizione

Via Diodato Lioy, 10 - 80134 Napoli

Informazioni utili

Check-in 14
Check-out 10
Come raggiungerci

In autobus o metro:

  • In metropolitana: Dalla Stazione Centrale, prendi la Linea 1 della metropolitana (direzione Piscinola) e scendi alla fermata Garibaldi. Da lì, prendi la Linea 2 della metropolitana (direzione Pozzuoli) e scendi alla fermata Cavour. Da Cavour, la tua destinazione, Via Diodato Lioy 10, è a breve distanza a piedi.
  • In taxi: Il tragitto in taxi dalla stazione centrale a Via Diodato Lioy 10 dura circa 10-15 minuti, a seconda del traffico.

A piedi: Se preferisci camminare, la distanza tra la Stazione Centrale e Via Diodato Lioy è di circa 2 km e il percorso dura circa 20-25 minuti.

Dall’Aeroporto:

In autobus o taxi:

  • In autobus: Prendi l’autobus Alibus (servizio navetta che collega l’aeroporto alla Stazione Centrale di Napoli). Scendi alla Stazione Centrale e segui le indicazioni sopra per prendere la metropolitana o il taxi.
  • In taxi: Un taxi dall’aeroporto a Via Diodato Lioy 10 impiega circa 20-25 minuti, a seconda del traffico.

In metropolitana (via stazione centrale): Puoi prendere l’autobus Alibus dall’aeroporto fino alla stazione centrale, poi proseguire come descritto sopra con la metropolitana.

Se hai altre domande o hai bisogno di ulteriori dettagli, fammi sapere!

Principali distanze dalla struttura

1. Spaccanapoli

Una delle strade più famose e caratteristiche di Napoli, Spaccanapoli taglia in due il centro storico della città. Qui puoi passeggiare tra chiese storiche, pizzerie tradizionali, botteghe artigiane e ristoranti. È il cuore pulsante della Napoli più autentica.

2. Museo Archeologico Nazionale di Napoli (MANN)

Questo museo è uno dei più importanti al mondo per l’arte e la storia dell’antica Roma. Tra le sue collezioni ci sono numerosi reperti provenienti da Pompei ed Ercolano, tra cui affreschi, sculture e oggetti di uso quotidiano risalenti all’epoca romana.

3. Cappella Sansevero

Famosa per la statua del Cristo Velato, un capolavoro scolpito dal maestro Giuseppe Sanmartino, la Cappella Sansevero è un luogo che affascina per la sua bellezza artistica e misteriosa. La cappella è un vero gioiello del barocco napoletano.

4. Piazza del Plebiscito

Questa piazza è una delle più iconiche di Napoli. È circondata dal Palazzo Reale e dalla Basilica di San Francesco di Paola. La piazza è il cuore politico e simbolico della città e offre una vista spettacolare sul Golfo di Napoli.

5. Palazzo Reale di Napoli

Residenza storica dei sovrani di Napoli, il Palazzo Reale offre splendidi interni, giardini e una vista panoramica sulla città e sul Golfo di Napoli. La visita permette di scoprire la storia della monarchia borbonica.

6. Duomo di Napoli (Cattedrale di San Gennaro)

Il Duomo di Napoli è una delle chiese più importanti della città. Al suo interno si trova la Cappella di San Gennaro, dove si conserva il sangue del patrono della città, e ogni anno si celebra il celebre miracolo di San Gennaro.

7. Teatro di San Carlo

Il Teatro di San Carlo è uno dei teatri d’opera più antichi e prestigiosi del mondo. Costruito nel 1737, è famoso per la sua acustica perfetta e la bellezza del suo design. Puoi visitarlo per assistere a un’opera o per una visita guidata.

8. Quartieri Spagnoli

I Quartieri Spagnoli sono un labirinto di vicoli e piazze che raccontano la Napoli tradizionale. Qui si possono trovare ristoranti tipici, botteghe artigiane, e un’atmosfera vivace e autentica.

9. Castel Nuovo (Maschio Angioino)

Questo imponente castello medievale, simbolo della città, è stato costruito dai sovrani angioini. Al suo interno si trova un museo e offre una vista panoramica sulla città.

10. Galleria Umberto I

Un elegante edificio in stile liberty, la Galleria Umberto I è un luogo ideale per fare shopping o semplicemente ammirare l’architettura. La galleria si trova vicino al Teatro di San Carlo e a Piazza del Plebiscito.

11. Via Toledo

Una delle principali arterie commerciali della città, Via Toledo è famosa per i suoi negozi, caffè storici e l’accesso a Spaccanapoli. È una strada che rappresenta perfettamente la vivacità e l’energia di Napoli.

12. Piazza del Gesù Nuovo e Chiesa del Gesù Nuovo

Questa piazza è un punto centrale di Napoli ed è dominata dalla Chiesa del Gesù Nuovo, famosa per la sua facciata in pietra e per gli interni riccamente decorati. La piazza è anche un ottimo punto di partenza per esplorare il centro storico.

13. Castel dell’Ovo

Situato lungo il lungomare, Castel dell’Ovo è uno dei castelli più antichi di Napoli e offre una vista spettacolare sul Golfo di Napoli. È una delle principali attrazioni turistiche e un luogo perfetto per passeggiare.

14. Museo di Capodimonte

Sebbene si trovi leggermente al di fuori del centro, il Museo di Capodimonte merita una visita. Ospita una delle più importanti collezioni di arte italiana, con opere di Caravaggio, Raffaello, Tiziano e molti altri.

Queste sono solo alcune delle principali attrazioni che puoi esplorare nel centro di Napoli. La città offre una ricchezza di storia, cultura e bellezza che la rende una destinazione unica!

Regole della casa

Late check-in dopo le ore 20.00 Costo di euro 20,00 € da pagare al vostro arrivo in struttura

 

    Check-in

    Check-out

    Lost your password?
    This site is registered on wpml.org as a development site. Switch to a production site key to remove this banner.